A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la documentazione, se l'autorità competente non si esprime entro 60 giorni, il gestore può procedere con l’esecuzione della modifica non sostanziale comunicata. L'autorità competente, se lo ritiene necessario, può provvedere all’aggiornamento dell’atto autorizzativo originale anche successivamente alla realizzazione delle modifica. In questa occasione potrà eventualmente prevedere ulteriori prescrizioni di tipo tecnico-gestionale relative alle attività/impianti oggetto della modifica.
Se invece la modifica fosse ritenuta sostanziale dall'autorità competente o dal SUAP, anche a fronte di particolari situazioni di rischio igienico-sanitario, ambientale o urbanistico interessanti l'area di ubicazione e/o quella circostante, l'autorità competente impone al gestore la presentazione di una domanda di autorizzazione. Questa valutazione da parte del SUAP e dell'autorità competente deve essere effettuata entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di modifica.
Diritti di segreteria o istruttoria (consulta gli eventuali importi previsti) |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio